Blog

Guida all'acquisto per i compressori d'aria

Scoprite la guida all'acquisto dei migliori compressori d'aria. Scopri le dimensioni e i tipi di compressori d'aria e come scegliere quello giusto per le tue esigenze.

How to choose an air compressor

Come scegliere un compressore d'aria?

Esplora la tabella delle dimensioni dei compressori di ABAC, le applicazioni e i requisiti CFM/PSI

Benvenuti nella nostra guida all'acquisto di un compressore d'aria! Che tu sia un appassionato di bricolage o un professionista industriale esperto, scegliere il compressore d'aria giusto può essere un compito arduo. Con così tante opzioni disponibili, è facile sentirsi sopraffatti.

Ma non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a gestire le complessità e a prendere una decisione informata. In questa guida, tratteremo di tutto, dalle dimensioni dei compressori d'aria ai livelli di rumorosità, assicurandoti di avere tutte le informazioni necessarie per fare la scelta migliore.

Quale tipo di compressore d'aria mi occorre?

Uso domestico Compressori d'aria industriali

Una delle prime domande da porsi è se si ha bisogno di un compressore d'aria per uso domestico o per applicazioni industriali. I requisiti per questi due scenari possono essere molto diversi.

Uso domestico

Per l'uso domestico, i compressori d'aria sono generalmente più piccoli, più portatili e meno potenti. Sono perfetti per attività come il gonfiaggio degli pneumatici, l'alimentazione di piccoli attrezzi pneumatici e persino la verniciatura a spruzzo. Questi compressori di solito funzionano con un'alimentazione monofase e sono progettati per essere facili da usare.

Uso industriale

I compressori d'aria industriali, invece, sono costruiti per applicazioni pesanti. Sono più grandi, più potenti e in grado di gestire il funzionamento continuo. Questi compressori richiedono spesso un'alimentazione trifase e sono progettati per soddisfare le elevate esigenze degli ambienti industriali. Sono ideali per alimentare grandi macchinari, utensili pneumatici e altre attrezzature industriali.

Alimentazione elettrica corretta

Selezionare l'alimentazione elettrica corretta per il compressore d'aria è fondamentale per un funzionamento sicuro ed efficiente. Ecco cosa bisogna considerare: Ecco cosa devi considerare:

Alimentazione elettrica monofase

Se si utilizza un'alimentazione monofase, le opzioni sono un po' limitate. L'alimentazione monofase è in genere in grado di supportare compressori fino a 3 HP (2,2 KW). Questi compressori sono adatti per la maggior parte delle applicazioni domestiche e dell'industria leggera.

Alimentazione elettrica trifase

Per applicazioni più esigenti, un'alimentazione trifase è essenziale. L'alimentazione trifase può supportare compressori con maggiore potenza, rendendoli ideali per l'uso industriale. Assicuratevi che l'infrastruttura elettrica della vostra struttura sia in grado di gestire i requisiti di potenza del compressore scelto.

Scegliere un compressore d'aria con le giuste dimensioni

Scegliere un compressore con dimensioni corrette è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente ed efficace. Ecco cosa devi prendere in considerazione: Ecco cosa devi considerare:

L'erogazione di aria libera (FAD) è il volume effettivo di aria erogata dal compressore, misurato all'uscita in condizioni specifiche. È un fattore importante da considerare nella scelta di un compressore d'aria perché indica l'efficienza e le prestazioni del compressore. Il FAD è tipicamente espresso in litri al minuto (l/min) o piedi cubi al minuto (CFM). Un valore FAD più elevato significa che il compressore può erogare più aria, il che è essenziale per le applicazioni che richiedono un'alimentazione d'aria continua e affidabile

Il flusso d'aria viene misurato in litri al minuto (l/min) o piedi cubi al minuto (CFM) e la pressione viene misurata in bar o libbre per pollice quadrato (PSI). Attrezzi e applicazioni diversi richiedono livelli specifici di l/min e bar. Ad esempio, la verniciatura a spruzzo richiede tipicamente un compressore in grado di erogare un flusso d'aria costante a una pressione relativamente bassa.

La capacità si riferisce alla quantità massima di aria libera che un compressore può produrre a un numero di giri specificato, mentre la portata si riferisce al volume di aria erogata per unità di tempo. Entrambe le metriche sono fondamentali per garantire che il tuo compressore sia in grado di gestire le esigenze degli utensili e delle applicazioni.

Il compressore verrà utilizzato per lavori ad alta pressione? Le applicazioni ad alta pressione richiedono compressori robusti in grado di gestire richieste più elevate.

Il modo più accurato per determinare il flusso totale richiesto è condurre un audit dell'aria compressa eseguito da un professionista della vendita di aria compressa. Questo vi aiuterà a scegliere le dimensioni e il tipo di compressore più adatti alle vostre esigenze.

Considerazioni per esigenze specifiche

Diversi fattori aggiuntivi possono influire sulla scelta del compressore d'aria. Questi dettagli affrontano alcune di queste considerazioni specifiche.

Disponete dell'impianto elettrico appropriato per supportare il compressore? Valutare se l'infrastruttura elettrica esistente è in grado di soddisfare i requisiti di potenza del compressore scelto.

Dove verrà utilizzato il compressore? È necessario un modello silenzioso? Identificare se la riduzione del rumore è una priorità nel proprio ambiente e selezionarla di conseguenza.

La purezza dell'aria compressa è fondamentale per le vostre operazioni? Applicazioni come la lavorazione di alimenti e bevande, la produzione di elettronica e il settore farmaceutico spesso richiedono aria altamente purificata.

È possibile installare il compressore lontano dal punto di utilizzo dell'aria compressa? Valuta se l'installazione remota potrebbe essere vantaggiosa per la tua configurazione, riducendo il rumore o liberando più spazio di lavoro.

L'applicazione è remota? L'applicazione è remota? Considera la possibilità di utilizzare un compressore a benzina o diesel. Elimina i problemi legati all'alimentazione elettrica con un Motocompressore ABAC.

Di quanta aria compressa avete bisogno per le vostre operazioni? Garantire che la capacità del compressore soddisfi la vostra domanda è essenziale per un funzionamento efficiente.

Quali utensili saranno collegati al compressore? I diversi utensili hanno requisiti di aria diversi; garantire la compatibilità con il compressore è fondamentale.

Comprensione della capacità e della portata del compressore d'aria

Qual è la portata d'aria corretta per il mio compressore?

Il flusso d'aria corretto dipende dagli utensili e dalle applicazioni che si intendono utilizzare. Calcolare il CFM combinato degli utensili collegati per determinare il flusso d'aria necessario.

Quale livello di pressione mi occorre?

I requisiti PSI variano a seconda dello strumento e dell'applicazione. Assicuratevi che il compressore scelto sia in grado di erogare la pressione necessaria per un funzionamento efficiente.

Applicazioni e requisiti l/min, CFM, bar e PSI

Ciascuna applicazione avrà requisiti specifici di CFM e PSI. Ecco alcuni scenari comuni:

Applicazioni CFM l/min bar PSI
Uso domestico 1-2 28-56 5-6 70-90
Pistola a spruzzo 4-8 113-226 2-3.5 30-50
Verniciatura a spruzzo 4-8 113-226
2-3.5 30-50
Sabbiatura 6-25 170-700 5-6 70-90
Vari utensili elettrici 3-10 85-280 6-8 90-120
Sistemi HVAC 6-12 170-340 5.5-7 80-100
Refrigerazione 3-5 85-141 4-5.5 60-80
Assemblaggio automobilistico 8-15 226-425 6-8 90-120
Confezionamento di alimenti e bevande 4-10 113-280 5-6 70-90
Gli utensili pneumatici CFM l/min bar PSI
Aerografo 0.5-1.5 14-42 1.5-2 20-30
Pistola a chiodi 1-2 28-56 5-6 70-90
Attrezzatura dentale 2-4 56-113 5.5-7 80-100
Dispositivo di gonfiaggio pneumatici 2-3 56-85 7-10 100-150
Avvitatori a massa battente 3-5 85-141 6-7 90-100
Cricchetto pneumatico 3-5 85-141 6-7 90-100
Trapano a percussione 3-6 85-170 6-8 90-120
Spruzzatore per vernice 6-7 170-200 2-3.5 30-50
Smerigliatrice 5-8 141-226 6-8 90-120

Tipi di compressori d'aria

I compressori d'aria sono disponibili in vari tipi, ognuno adatto a diverse applicazioni. Due tipi comuni sono i compressori alternativi (a pistone) e i compressori rotativi a vite.

Compressori alternativi (a pistone)

I compressori alternativi, noti anche come compressori a pistoni, utilizzano pistoni azionati da un albero motore per erogare aria ad alta pressione. Questi compressori sono tipicamente utilizzati per applicazioni che richiedono alta pressione e volumi d'aria inferiori. Sono noti per la loro durata e capacità di gestire cicli di lavoro intermittenti, il che li rende ideali per operazioni e officine di piccole dimensioni.

Compressori rotativi a vite

I compressori rotativi a vite utilizzano due viti elicoidali interbloccate (rotori) per comprimere l'aria. Quando le viti ruotano, riducono il volume dell'aria, aumentandone la pressione. Questi compressori sono progettati per il funzionamento continuo e sono comunemente utilizzati in applicazioni industriali che richiedono un'alimentazione costante di aria compressa. Sono noti per la loro efficienza, affidabilità e bassi requisiti di manutenzione.

Compressori silenziati

I compressori silenziosi sono progettati per fornire prestazioni potenti mantenendo un funzionamento silenzioso. Questi compressori sono ideali per ambienti in cui la riduzione del rumore è fondamentale, come officine, garage e uso domestico. Grazie alla tecnologia di insonorizzazione e alla copertura, garantiscono un'interruzione minima senza compromettere l'efficienza.

Senza olio vs. Compressori ad iniezione d'olio

La scelta tra un compressore oil-free e uno a iniezione di olio dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione.

Compressori oil-free

I compressori oil-free non presentano contaminazione da olio nel flusso di aria compressa. Sono adatte per applicazioni in cui la contaminazione da olio è inaccettabile, come nel settore alimentare e delle bevande, medico e farmaceutico.

Compressori lubrificati

I compressori lubrificati miscelano il lubrificante con l'aria compressa. Sono generalmente più resistenti e in grado di gestire applicazioni più impegnative. Tuttavia, richiedono una filtrazione aggiuntiva per rimuovere l'olio dall'aria compressa.

Trasmissione di energia nei compressori d'aria

Compressori con azionamento a cinghia

I compressori azionati a cinghia sono dotati di un motore collegato all'unità di pompaggio tramite una cinghia. Questi compressori sono generalmente più economici e più facili da manutenere.

Vantaggi

  • Soluzione economica
  • Manutenzione semplice, ideali per operazioni di piccole e medie dimensioni
  • Funzionamento flessibile, adatti per un'ampia gamma di applicazioni

Compressori ad azionamento diretto

I compressori ad azionamento diretto non sono dotati di elementi intermedi tra il motore e l'unità di pompaggio, offrendo un design più compatto, una minore manutenzione e una maggiore efficienza.

Vantaggi

  • Elevata efficienza, riduzione al minimo delle perdite di energia
  • Manutenzione ridotta, riduzione dei tempi di fermo macchina
  • Design compatto, ideali per spazi ristretti

Shop online

ABAC Shop online

La tua unica destinazione per tutti i prodotti ABAC. Acquista tutto ciò di cui hai bisogno oppure richiedi una quotazione. 

ABAC piston compressors close up showroom

rivenditori

Trova un distributore locale

Trova un partner locale di zona autorizzato per i compressori d'aria. Acquisto, installazione e assistenza in tutta sicurezza.

Dealers_partners_world_network_concept

Soluzioni d'aria per uso professionale

ABAC: lo specialista dell'aria compressa al tuo fianco

Siamo uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni per aria compressa affidabili e innovative. Facciamo la differenza attraverso la tecnologia, la funzionalità e il design, grazie al nostro team di ricerca e sviluppo interno e alla vasta esperienza nel settore dell'aria compressa.

Hai bisogno di aiuto per iniziare?

PRODOTTI

Portafoglio di prodotti

Compressori a pistone, compressori a vite, utensili pneumatici, ricambi e altro ancora. Guarda il portafoglio prodotti ABAC.

ABAC piston compressors close up showroom

Applicazioni

Identifica le tue esigenze di aria

Identifica le attività del tuo settore che richiedono aria compressa. 

A portrait of a mature industrial man and woman engineer with tablet in a factory, working.

Manutenzione per compressore d'aria

Assistenza e post-vendita

Ricevi assistenza, ricambi per la manutenzione, manuali e suggerimenti per la manutenzione dai nostri esperti del settore nel dashboard di assistenza.

Cropped image of mechanics working in auto service. One is holding a spanner while the other is showing Ok sign